Squacquerone da Banco
Formaggio molle fresco vaccino
Lo Squacquerone è un formaggio tipico romagnolo che è diventato nei decenni, simbolo della Romagna più tradizionale. E’ un prodotto fresco, morbido e cremoso ottenuto da latte intero vaccino, dal sapore dolce e delicato. Di solito viene servito in ciotole e messo a tavola insieme a verdure oppure a marmellate. Ma lo potete trovare più spesso come farcitura ideale della tipica piadina romagnola, insieme ai salumi oppure semplicemente con qualche foglia di rucola.
Alcuni chef lo usano per preparare dolci in accostamento con frutta caramellata oppure ripieni particolari per paste fatte a mano.
E' il vero sapore della Romagna.
- formaggio molle vaccino ottenuto da latte intero
- crosta assente
- pasta morbida e cremosa color bianco latte
- sapore dolce e delicato
- aroma lattico fresco
- peso medio: 820g
La ricerca culinaria e la moderna convivialità, fatta di finger food, happy hour e cene tra amici, hanno portato alla scoperta del “gioco dell’abbinamento”con vino e confetture.
In questo gioco non ci sono regole, se non quelle dettate dai gusti personali, l’importante è non imporre a forza la propria preferenza.
MIELI e MARMELLATE
Frutta candita o sciroppata
Mieli aromatizzati ai frutti, polvere di cacao o scaglie di cioccolato
VINI SUGGERITI
Rossi: Cagnina, Lambrusco amabile
Bianchi: Albana, Verduzzo